Logo Gruppo Micologico
Sede Sociale: c/o Centro Socio Culturale " La Casa delle Associazioni" Via Garofani, 21 - 20089 Rozzano ( MI )

I FUNGHI DEL TERRITORIO DI ROZZANO

RICERCA PER GENERE

CLICCA SULLE LETTERE O SULL'ELENCO SOTTOSTANTE POI SULLE ANTEPRIME DEI FUNGHI

alfabeto ricerca per funghi genere

X

 

ATTENZIONE !

I FUNGHI RACCOLTI PER SCOPO GASTRONOMICO VANNO SEMPRE PORTATI PRESSO LA LOCALE ASL PER IL CONTROLLO DA
PARTE DELL'ISPETTORE MICOLOGO. E' UN SERVIZIO
GRATUITO E NELLA ZONA DI ROZZANO CI SI PUO' RECARE PRESSO:

Anno 2024

Orario controllo funghi GRATUITO presso A.S.L.
solo su appuntamento telefonico


VIZZOLO PREDABISSI (MELEGNANO)
Via Giovanni Paolo I°, 8
Tel. 02 98115375/6
dal 1 settembre al 30 novembre 2024

consumare i funghi in sicurezza



LE INFORMAZIONI SULLA COMMESTIBILITA' DEI FUNGHI DESCRITTI IN QUESTO SITO FANNO RIFERIMENTO ALLE PUBBLICAZIONI PIU' RECENTI IN MATERIA ED HANNO COMUNQUE SOLO UNO SCOPO ILLUSTRATIVO: RIPETIAMO CHE LA DETERMINAZIONE DELLA COMMESTIBILITA' VA SEMPRE AFFIDATA ESCLUSIVAMENTE A MICOLOGI CERTIFICATI O AI CENTRI DI CONTROLLO DEGLI ENTI SANITARI COMPETENTI .

CHI CONSUMA O FA CONSUMARE FUNGHI E' RESPONSABILE DI QUELLO CHE FA: NON METTERE IN PERICOLO LA SALUTE TUA O DEI TUOI COMMENSALI !


IL GRUPPO MICOLOGICO DI ROZZANO NON PUO' ESSERE A CONOSCENZA DI EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE PRESENTI IN COLUI CHE MANGIA I FUNGHI.  


SI SCONSIGLIA VIVAMENTE DI UTILIZZARE FUNGHI VECCHI O CRUDI.
LA DICITURA " COMMESTIBILI " SI RIFERISCE SEMPRE A FUNGHI COTTI
.

I funghi presentati in queste pagine sono la risultanza del censimento effettuato dal Gruppo Micologico di Rozzano nel corso di vari anni nel territorio di Rozzano; un particolare ringraziamento va al nostro socio Alessandro Boccardi che elaborò la sua tesi di laurea su questo argomento. Sono state censite finora oltre 270 specie fungine (vedi l'elenco sottostante).

1
93
Cortinarius vernus 185 Mutinus elegans
2
94
Crepidotus variabilis 186 Mycena adscendens
3
95
187
4
Agaricus bernardii
96
188
5
97
189
6
98
190
Mycena pura
7
99
191
Mycenastrum corium
8
100
192
Neolentinus cyathiformis
9
101
193
Otidea onotica
10
Agaricus pampeanus
102
194
11
103
195
12
Agaricus urinascens
104
196
13
105
197
14
106
198
15
107
199
16
108
200
17
109
Fuligo septica
201
18
110
202
19
111
203
20
112
204
21
113
Geastrum lageniforme
205
22
114
206
23
115
207
24
Amanita caesarea
116
208
25
Amanita crocea var. subnudipes
117
209
26
118
210
27
119
211
28
120
212
29
121
213
30
122
Hemipholiota oedipus
214
31
123
215
32
124
216
Reticularia lycoperdon
33
125
217
Rhodocybe gemina
34
Amanita vittadini
126
218
35
127
219
36
128
220
37
129
221
Russula carpini
38
Aureoboletus gentilis
130
222
39
131
223
40
132
224
41
133
225
42
134
226
43
135
227
Russula fragilis
44
136
228
45
137
229
46
138
230
47
Boletus luteocupreus
139
231
48
140
232
Russula melliolens
49
141
233
50
142
234
51
143
235
52
Boletus rhodoxanthus
144
236
Russula olivacea
53
145
237
54
146
238
55
147
239
56
Calocybe gambosa
148
240
57
149
241
58
150
242
59
151
243
60
152
244
61
153
245
62
154
246
63
155
247
64
156
248
65
157
249
66
158
250
67
159
251
68
160
252 Stropharia coronilla
69
161
253 Stropharia rugosoannulata
70
162
254
71
Clitopilus prunulus
163
255
72
164
256
73
165
257
74
166
258
75
167
259
76
168
260
77
169
261
78
Collybia luxurians
170
262
79
171
263
80
172
264
81
173
265
82
174
266
83
175
267
84
176
268 Vascellum pratense
85
177
269
86
Cortinarius aurantiobasalis
178
270
87
179
271
88
180
272
89
181
273
90
182
274
91
183
Morchella rotunda 275
92
Cortinarius sertipes
184
Mutinus caninus 276
         
          RITORNA SU
           
HOME - Il Consiglio Direttivo - La mostra micologica - Eventi micologici precedenti - Biblioteca - Libri - Microscopia - Funghi tossici